La rendicontazione di Speed RO permette di gestire la rendicontazione delle prestazioni eseguite durante il processo di cura in radioterapia oncologica. Dai vari punti del dipartimento (Ambulatori, DH, Simulazione, Dosimetria, Acceleratori, Tomoterapia, Brachiterapia) è possibile registrare in tempo reale, tramite il sistema collegato in rete, ogni singola attività che riguarda il paziente che potrà quindi essere tracciata, rendicontata, pronta per la dematerializzazione oppure stampata su impegnativa del SSN oltre che inviata telematicamente alla spedalità e ai flussi regionali.
Le visite ambulatoriali e le prestazioni legate alla terapia possono essere consuntivate manualmente oppure catturate automaticamente tramite i moduli Planner, Check-in o durante la compilazione della Meta Cartella. In questo modo l’attività di rendicontazione può essere svolta ogni giorno in tempo reale, ma anche, indipendentemente dagli altri moduli, in modo manuale ad esempio a fine del mese oppure alla dimissione del paziente.
L’imputazione manuale (per esempio a fine mese) è comunque estremamente agevolata da un sistema di inserimento a pacchetti di prestazioni su date multiple, progettato e già sperimentato per efficacia e velocità d’uso, in vari centri italiani di radioterapia.
La caratteristica più importante del modulo di rendicontazione è quella di essere stata progettato per le normative italiane e regionali in tema di nomenclatore tariffario, concepito per facilitare la tracciabilità di prestazioni multiple legate a singoli atti clinici o terapeutici. Con una sola operazione è infatti possibile scaricare interi pacchetti di prestazioni predefiniti che assicurano la costante e corretta rendicontazione della produttività dei servizi.
Importazione dati dai software di terapia
Questa funzionalità in base ai macchinari di terapia presenti nel centro permette l’importazione delle agende di trattamento (ad es. ARIA, MOSAIQ, LANTIS, ecc.) e di alimentare la rendicontazione, circa le prestazioni marcate come eseguite dai software di gestione delle macchine. L’attivazione di tale funzionalità già collaudata in alcuni centri italiani, è comunque sottoposta ad analisi di fattibilità preventiva .
Stampa ed invio telematico delle impegnative
Tramite il modulo di rendicontazione di SPEED RO è possibile stampare le impegnative del SSN circa le prestazioni eseguite ambulatorialmente. La stampa può essere eseguita in ogni momento. Le prestazioni già stampate vengono marcate nel folder di rendicontazione e non vengono riproposte in stampe successive.
Il sistema consente di inviare all’amministrazione dell’ospedale il flusso telematico delle prestazioni ambulatoriali e non, oltre che le vere e proprie impegnative, così come eventualmente ai sistemi di accoglienza regionale o della Asl, secondo le specifiche nazionali previste dal Sistema TS del c.d. progetto Tessera Sanitaria.
Statistiche e report
Dai folder di rendicontazione è possibile ottenere report diversi sulle prestazioni eseguite per uno o più pazienti in diversi intervalli di tempo, oltre che ai dati di impegno delle varie risorse tracciate.
Un sistema di report consente di stampare l’andamento periodico di tutte le prestazioni prodotte dal servizio, nei diversi regimi: ambulatoriali e/o di ricovero.
Il modulo di rendicontazione offre un’interessantissima funzionalità che consente di esportare automaticamente in Microsoft Excel tutti i dati presenti in rendicontazione e di alimentarne i fogli di calcolo predisposti per l’analisi e la visualizzazione grafica dell’andamento delle prestazioni. Questa soluzione permette di arricchire il file di Excel con formule, fogli e grafici personali che continuano ad essere validi e funzionanti nelle successive esportazioni dei dati.